Il mio nome è xam wood.
Fai attenzione a quello che dico perchè scelgo le mie parole con cura e non mi ripeto mai.
Ti ho detto il mio nome… e questo è il chi.
Il dove lo potremmo anche descrivere come un sito virtuale. Ma c’è una bella differenza tra trovarsi ingabbiati dentro un sito virtuale e assumere una identità virtuale.
Il cosa è facile: guardavo le tue foto…
che è anche il quando.
Riguardo al perchè le guardo… a parte le ovvie motivazioni, è estremante semplice.
Perchè mi piaci.
Riguardo al perchè ti scrivo
E’ ovvio.
Perchè lo so fare.
Ed è qui, il grande Bardo direbbe, che c’è l’intoppo.
My name is xam wood.
Pay strict attention to what I say because I choose my words carefully and never repeat myself.
I have told you my name, and that’s the who.
The where can most readily be described as a virtual site. But there’s a vast difference between being stuck in a virtual site and being just virtual.
The what is easy. Recently I was watching your pictures.
That’s also the when.
As for the why, beyond the obvious motivation, it’s exceedingly simple. Because I like you.
Which leaves us only with the how and why I’m writing you.
It’s obvious.
Because I can.
And therein, as the Bard would tell us, lies the rub.