Mi sono spesso domandato se possa esistere l’amore eterno.
Chiunque creda di pronunciare le parole “Ti amo” coscientemente, rivolgendosi ad una persona, segnatamente alla persona “amata”, sbaglia; l’amore, socialmente e comunemente inteso, non esiste. L’amore fra uomo e donna non esiste.
Questo perchè non ci si riferisce all’amore che intendiamo tutti, bensì alle azioni che scaturiscono da quel sentimento…
Infatti, come scrive Nietzsche, noi possiamo solo promettere azioni, ma non sentimenti, perchè questi sono involontari. Chi promette a qualcuno di amarlo per sempre o di odiarlo per sempre, promette qualcosa che non è in suo potere; invece può ben promettere quelle azioni, che sono sì, di solito effetto dell’amore o dell’odio, ma che possono anche scaturire da altri motivi.
Si promette, allora, di continuare nell’apparenza dell’amore quando si giura a qualcuno eterno amore.
Dunque è una questione di come utilizziamo il termine “amore eterno”.
Perchè non c’è termine che possa resistere come valore significante, e quindi non c’è termine che possa essere usato con la certezza che l’altro, ascoltandolo, intenda ciò che intendo pronunciandolo ed esprimendolo.
ti prometto che fingerò per sempre!
"Mi piace""Mi piace"